Visita guiada al sitio de UNESCO de la aldea de trabajadores de Crespi d'Adda
4
Vista completa
Visita guiada al sitio de UNESCO de la aldea de trabajadores de Crespi d'Adda
¡Prepárate para ser catapultado en un viaje imperdible a través de la historia en un lugar atemporal, Crespi d'Adda!
En los dÃas de apertura, es posible combinar el recorrido con la entrada a la fábrica Cotonificio Crespi y la central hidroeléctrica Crespi d'Adda.
No disponible en este momento
Este producto no está disponible para reservarlo a través de Tripadvisor. ComunÃcate con el proveedor para consultar la disponibilidad.
Edades: de 0 a 100, máx. de 20 por grupo
Duración: 1 h 30 m
Horario de inicio: consultar disponibilidad
Entrada para dispositivos móviles
italiano
- Mapa de color del sitio de la UNESCO de Crespi d'Adda
- Visita guiada
- Detalles de la salida
- Corso Alessandro Manzoni, 18, 24042 Capriate San Gervasio BG, Italy Centro de visitantes UNESCO Crespi d'Adda (edificio blanco al lado de la iglesia, en la entrada del pueblo a la izquierda)
Detalles de regreso- Vuelve al punto de salida original
- Con acceso para sillas de ruedas
- Con acceso para cochecito
- Se permiten animales de servicio
- Transporte con acceso para silla de ruedas
- Con acceso para discapacitados
Si tienes alguna pregunta sobre accesibilidad, estaremos encantados de ayudarte. Simplemente llama al siguiente número y diles el siguiente código de producto: 171636P1- Se recibirá una confirmación al momento de la reservación
- Puede participar la mayorÃa de los viajeros
- Este tour/Esta actividad puede tener 20 viajeros como máximo
- Para obtener un reembolso total, tenés que cancelar al menos 24 horas antes del comienzo de la experiencia.
- Si tienes alguna pregunta sobre este tour o necesitas ayuda para hacer una reservación, estaremos encantados de ayudarte. Simplemente llama al siguiente número y diles el siguiente código de producto: 171636P1
Itinerario
- Comenzarás enCorso Alessandro Manzoni, 18Corso Alessandro Manzoni, 18, 24042 Capriate San Gervasio BG, ItalyCentro de visitantes UNESCO Crespi d'Adda (edificio blanco al lado de la iglesia, en la entrada del pueblo a la izquierda)Consultá la dirección y los detalles
- 1Crespi d'AddaParada: 60 minutosVisita guiada en italiano para descubrir la historia y las historias de Crespi d'Adda, un pueblo de trabajadores hoy en dÃa sitio de la UNESCO donde parece haberse detenido el tiempo. Durante el recorrido se tocarán todos los puntos de interés en el pueblo: la iglesia, el trabajo posterior, las casas del párroco y el médico, la entrada principal a la fábrica y el cementerio.Lee más
- Regresarás al punto de partida
+
–
Hacer un aporte
4.0
14 opiniones
Excelente
6
Muy bueno
4
Promedio
1
Mala
2
Horrible
1
Eli Horse
75 aportes
Il più bel villaggio operaio europeo, perfettamente conservato con le abitazioni, mono bi e tri famigliari per gli operai, nonché per i capo reparto e dirigenti.chiesa e cimitero.Bagni e docce con acqua calda corrente, particolarità non scontata al tempo Lavatoi , anch'essi con acqua calda, per evitare alle mogli degli operai di andare al fiume per lavare i panni. Asilo e scuole per i bimbi ,circolo bocce e ricreativo, un piccolo teatro , centrale idroelettrica e l'immenso cotonificio , grande testimonianza di archeologia industriale. Il Villaggio,patrimonio dell'UNESCO ,va preservato anche in memoria della famiglia Crespi e di un imprenditore illuminato che dovrebbe costituire, ancora oggi, fonte d'ispirazione per molti.
Escrita el 3 de noviembre de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Patrizia G
Vignola, Italia34 aportes
Bellissima esperienza.una visita affascinante,guidata da personale preparato e disponibile.villaggio ben conservato .Da consigliare
Escrita el 1 de noviembre de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
GironsTravel
69 aportes
Tour interessante se solo fosse davvero accessibile a tutti! Guida preparata a livello storico ma organizzazione poco efficiente. La guida parla con un microfono ma non si sente comunque bene poiché disturbati dai rumori della strada. Si potrebbe fornire un auricolare a ciascun partecipante come si fa in tanti altri luoghi. Punti di sosta durante le spiegazioni poco agevoli, trattandosi di incroci stradali. Se poi il vostro tour includesse anche la centrale idroelettrica sappiate che la strada per raggiungerla è sterrata e come si potrà immaginare, difficilmente percorribile, se non impossibile, com una sedia a rotelle. Sarebbe stato molto utile saperlo al momento della prenotazione quando, invece, ci è stato risposto che era accessibile senza alcun problema. Inoltre la guida non ha aspettato più volte che tutto il gruppo la raggiungesse prima di iniziare la spiegazione per cui abbiamo perso abbastanza.
Peccato perché il villaggio merita davvero una visita!
Peccato perché il villaggio merita davvero una visita!
Escrita el 18 de septiembre de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
DucadiMantova73
Mantua, Italia1.842 aportes
sep. de 2022
L'idea di visitare questo villaggio mi ha molto incuriosito. Guida molto disponibile. Si comincia con molte nozioni e filmati da vedere in stanze decisamente troppo piccole e con poche sedute, con la guida che saltava da una stanza all'altra, forse ci si può organizzare meglio. Poi visita per le strade del villaggio. Interessante ma mi aspettavo di più. Probabilmente dovrebbero essere più interessanti le visite guidate alla centrale e al cotonificio.
Escrita el 17 de septiembre de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Jake23
Nueva Jersey6.507 aportes
The UNESCO portion seems to be fully closed although you can go to the the village. There is also a visitor center for further information.
Escrita el 23 de julio de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
maxtomb1963
175 aportes
La guida attrezzata con microfono si e prodigata nelle spiegazioni, ma pagare 24 euro a testa per vedere 2 audivisivi e dei capannoni vuoti e degradati e 4 case ormai private è eccessivo.
I Crespi erano degli illuminati ma andati in rovina e ceduto il tutto nel 1929.
Avevo alte aspettative che sono andate deluse.
I Crespi erano degli illuminati ma andati in rovina e ceduto il tutto nel 1929.
Avevo alte aspettative che sono andate deluse.
Escrita el 19 de abril de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Luca
Véneto, Italia109 aportes
mar. de 2022
bella realtà d'altri tempi villaggio ben tenuto da vedere assolutamente peccato esserci stati durante la settimana quando non c'erano le visite con la guida .
Escrita el 7 de marzo de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Il viandante e la sua brocca
Province of Milan, Italia5 aportes
ene. de 2022
Grazie all'associazione Crespi Cultura abbiamo trascorso una bellissima giornata alla scoperta del Villaggio operaio Crespi d'Adda. Sconsiglio di visitare il sito senza aver affianco, come è capito a me, una guida che, con tanta passione e impegno, ha trasmesso a tutti i partecipanti tantissime informazioni che difficilmente si potrebbero reperire in maniera autonoma. Sicuramente la guida vi fornirà degli spunti, dei link e delle informazioni che probabilmente vi verrà voglia di approfondire, dal momento che sarà davvero difficile non rimanere colpiti da un pezzo di storia italiana così perfettamente conservato nel tempo.
Escrita el 3 de febrero de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
E1012QDsimonep
Castelli Calepio, Italia95 aportes
jun. de 2021 • Familia
Interessante la visita al villaggio di Crespi d'Adda, con visita completa sia alla fabbrica, alla centrale e al villaggio. Logicamente visitare tutti e 3 i siti è molto dispendioso(3 ore di visita) però il posto è unico in Italia, e almeno una volta nella vita è d' obbligo visitare. Spero he riescano a ristrutturare tutto il villaggio come la guida ci ha più volte spiegato.
Escrita el 2 de junio de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
Giancarlo A.
Passirano, Italia2.116 aportes
sep. de 2020
Villaggio Crespi D’Adda.
Il Villaggio e l’opificio tessile Crespi d’Adda (Patrimonio dell'UNESCO) vennero edificati sulle rive dell’Adda a cavallo tra l'ottocento e il novecento voluti da due grandi magnati del settore tessile Cristoforo Benigno Crespi e il figlio Silvio Benigno per poter dare a tutti i dipendenti del loro opificio tessile oltre il lavoro anche una casa, con orto e giardino, e di fornire tutti i servizi necessari alla loro vita quotidiana.
Visitando questo bellissimo villaggio, si può vedere la villa padronale della famiglia Crespi, l’opificio con le sue ciminiere, la centrale elettrica che lo rendeva autonomo, tutto il villaggio in cui abitano ancora alcuni dei discendenti degli operai che vi lavoravano, la bellissima chiesa, la casa del sindaco, quella del parroco e il cimitero con la tomba monumentale della famiglia Crespi. Praticamente era il classico modello di un piccolo agglomerato urbano completamente autonomo.
L’opificio è rimasto in funzione fino al 2003, sempre nel settore tessile cotoniero.
Oltre visitare tutto il villaggio, dalla chiesa si può salire su per un piccolo sentiero che porta su una piccola terrazza panoramica da cui si può ammirare il villaggio e tutta l’area circostante, volendo si possono fare anche visite organizzate dell’opificio e della centrale elettrica. Peccato che quando sono andato a metà settimana non si poteva visitare nulla perché era giorno di chiusura. Consigliato visitare il sito per vedere le giornate e gli orari di apertura e per fare eventuali prenotazioni per le viste.
Il Villaggio e l’opificio tessile Crespi d’Adda (Patrimonio dell'UNESCO) vennero edificati sulle rive dell’Adda a cavallo tra l'ottocento e il novecento voluti da due grandi magnati del settore tessile Cristoforo Benigno Crespi e il figlio Silvio Benigno per poter dare a tutti i dipendenti del loro opificio tessile oltre il lavoro anche una casa, con orto e giardino, e di fornire tutti i servizi necessari alla loro vita quotidiana.
Visitando questo bellissimo villaggio, si può vedere la villa padronale della famiglia Crespi, l’opificio con le sue ciminiere, la centrale elettrica che lo rendeva autonomo, tutto il villaggio in cui abitano ancora alcuni dei discendenti degli operai che vi lavoravano, la bellissima chiesa, la casa del sindaco, quella del parroco e il cimitero con la tomba monumentale della famiglia Crespi. Praticamente era il classico modello di un piccolo agglomerato urbano completamente autonomo.
L’opificio è rimasto in funzione fino al 2003, sempre nel settore tessile cotoniero.
Oltre visitare tutto il villaggio, dalla chiesa si può salire su per un piccolo sentiero che porta su una piccola terrazza panoramica da cui si può ammirare il villaggio e tutta l’area circostante, volendo si possono fare anche visite organizzate dell’opificio e della centrale elettrica. Peccato che quando sono andato a metà settimana non si poteva visitare nulla perché era giorno di chiusura. Consigliato visitare il sito per vedere le giornate e gli orari di apertura e per fare eventuali prenotazioni per le viste.
Escrita el 1 de octubre de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
No se hicieron preguntas sobre esta experiencia