Banca del Vino
De 10:30 a 13:00, De 15:30 a 19:30
Martes
10:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Miércoles
10:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Jueves
10:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Viernes
10:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Sábado
10:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Domingo
10:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Escribí una opinión

Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas

La zona
Dirección

4.5
141 opiniones
Excelente
75
Muy bueno
47
Promedio
7
Mala
6
Horrible
6

Rorschach
1 aporte
dic. de 2022
Esperienza pessima per gli acquisti online.
Collaborano con Vigneron.wine, sito ancora più vergognoso poichè il trattamento riservatomi è stato irrispettoso e quantomeno discutibile.
Volevo regalare 2 vini particolari a degli amici, faccio l'ordine e pago il 1 dicembre 2022 e attendo la consegna.
Avevo pensato di agire in anticipo visto il mese in corso e dopo 7 giorni il vino ancora non era arrivato. Chiamo Vigneron.wine dove ho effettuato l'acquisto e mi dicono che il corriere doveva ritirare il vino presso la Banca del vino e che avevano avuto qualche problema per il ritiro e la spedizione. Allora porto ancora pazienza trascorrono altri 3 giorni e decido di chiamare la Banca del vino e mi dicono di essere costernati per il disagio e che avevano già sollecitato Vigneron.wine (con uno scambio di responsabilità) e che per il successivo ordine mi sarei dovuto rivolgere direttamente a loro. Dopo 10 giorni richiamo Vigneron.wine e non mi risponde più, allora riprovo a chiamare la Banca del vino e non mi rispondono più nemmeno loro (evidentemente avevano esaurito le scuse per il disagio anche se avrei preferito un'amara verità tipo: si metta l'anima in pace il vino le arriverà ma non sappiamo quando). Ho scelto di non disdire l'ordine perchè a quel punto mi interessava capire fino a quale punto si sarebbero spinti entrambi. Vigneron. wine mi invia dopo 12 giorni una mail per avvisarmi che il corriere sarebbe passato a ritirare il vino presso la banca del vino.
Morale della favola il vino mi è arrivato dopo 15 giorni di lungaggini, di cui gli ultimi 5 giorni di totale silenzio, solo comunicazione tramite email da parte di Vigneron.wine.
E' assurdo poichè dalla Banca del vino e dalla loro collaborazione con Vigneron.wine ci si aspetta un diversa tipologia di trattamento. Ci si affida per l'esclusività dei vini ma il servizio per quanto riguarda la mia esperienza è stato deplorevole, deludente, inadeguato, di una bassezza che rasentava il ridicolo, il paradossale e l'assurdo.
Consiglio di non fare i mercanti, pur avendo merce pregiata, se poi non accontento un semplice cliente. Non voglio e non oso immaginare se qualcuno acquistasse un vino molto più importante del mio, in quanto tempo gli possa arrivare.
Non auguro a nessuno di trovarsi nella mia condizione, ovvero di dover ripiegare su altri regali per degli amici stretti!
Delusione totale viste le aspettative che infondono; cosa che non ci si aspetta dalla BANCA DEL VINO E DA VIGNERON.WINE!
Escrita el 15 de diciembre de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

lusti1987
Milán, Italia518 aportes
feb. de 2020 • Pareja
Bella esperienza, ricca di cultura. C'è la possibilità di conoscere innumerevoli cantine e di degustarne i vini.
Sito all'interno dellAlbergo dell'Agenzia, è una piacevole esperienza.
Escrita el 19 de febrero de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Riccardo L
Ivrea, Italia116 aportes
dic. de 2019 • Pareja
Una cantina dove trovare tutti i vini più importanti d’Italia, conservati “come memoria storica”, come letteralmente ci ha detto chi ci ha accolti.
A questa magnificenza si unisce la possibilità di acquistare vini d’ogni genere e di qualità eccellente, oppure di limitarsi a una degustazione. Un bicchiere di buon barolo è una delizia imperdibile. Insomma, lodevole iniziativa culturale e grande opportunità per degustare e acquistare quanto di meglio offrono i vitigni italiani.
Escrita el 20 de diciembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

melissa038
Turín, Italia796 aportes
sep. de 2019
Vicino alla splendida piazza neogotica dove sorge la maestosa Chiesa di San Vittore ecco stagliarsi l'imponente edifico dell'Università di scienze gastronomiche e dell'annessa Banca del Vino.
Da una lungimirante idea di Carlo Petrini un luogo unico al mondo che grazie anche a una bravissima guida di origine greca, abbiamo potuto conoscere. Assolutamente da non perdere.
Escrita el 2 de diciembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Adriano
3 aportes
nov. de 2019 • Amigos
Ho incontrato la storia e il buon vino e cultura, personale serio e professionale, un responsabile passando ci ha chiarito vari aspetti e gentilmente ci ha indicato che tipi di vini da degustare piemontesi . Alla prossima
Escrita el 21 de noviembre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

SOZ
Collombey, Suiza1.682 aportes
oct. de 2019 • Amigos
Nous avons visité la banque du vin sur conseil d’un ami
Très intéressant et assez impressionnant. Toute l’Italie du vin représentée dans cette cave-musée.
Nous avons choisi de faire la visite libre pour aller à notre rythme.
Possibilité de déguster de nombreux vins avec paiement à la sortie, selon la consommation.
Juste dommage que le personnel à la réception soit peu avenant.
Escrita el 21 de octubre de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

cinzia64milano
Sesto San Giovanni, Italia105 aportes
ago. de 2019
Non pensavo potesse esistere cosa simile.
Cantine di vino c'è ne sono a bizzeffe ma un'idea così geniale e soprattutto iniziata dal Generale Staglieno è una cosa che mi ha lasciato a bocca aperta.
Nella Banca del Vino vi è all'inizio una piccola esposizione di prodotti tipici del Piemonte (nocciole, salse, paste, ecc...) e poi varie esposizioni di bottiglie del vino. All'inizio siamo entrati senza chiedere ma poi con l'aiuta di una gentilissima Signorina abbiamo ricominciato da capo il giro nelle lunghissime cantine dove viene conservato il vino di produttori del Piemonte e di tutta Italia. Il giro nelle cantine con un calice a testa in mano e una tessera con credito inserito ... Abbiamo letto tutte le cartine indicanti le origini del vino, i tipi di bottiglie, le frasi di Staglieno del 1837 e situati in vari punti delle cantine vi erano dei distributori di vino che con la carta prepagata potevamo scegliere di assaggiare. In base al tipo di vino e valore il costo del calice variava (da 2 euro a 6 euro).
C'erano anche sopra le scatole di vino dei barattoli con il terreno del vitigno e la storia dei coltivatori.
L'idea è semplice e magnifica:
Un produttore consegna alla Banca del Vino 48 bottiglie del suo vino, 12 bottiglie vengono esposte, 12 bottiglie vengono vendute e 24 bottiglie rimarranno per sempre nelle cantine per poter essere viste e curate come si fa con i gioielli.
Ci sono anche dei bellissimi resti romanici visibili in quanto protetti da pavimentazione di vetro.
Escrita el 25 de agosto de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Alsojagio
Bolzano, Italia632 aportes
jul. de 2019 • Pareja
Ottimo connubio tra storia e business in un contesto spettacolare.
Mi sono piaciute molto le storie sulle varie tipologie di bottiglia.
I prezzi di libri e vini un po’ esagerati.
Escrita el 31 de julio de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

serenaactis
San Giusto Canavese, Italia1.608 aportes
mar. de 2019 • Pareja
Visita alla banca del vino, che racchiude vini da tutta Italia (ma con una ampia varietà specialmente per quelli piemontesi).
Inoltre è possibile fare delle degustazioni a scelta, con vini che variano a seconda del periodo. Vi consegnato una tessera precaricata e pagherete in base al consumo effettivo (con possibilità di riempire più o meno il bicchiere).
Assolutamente consigliato, nella cornice dell'Università di Scienze Gastronomiche.
Escrita el 6 de junio de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

mauro v
Cherasco, Italia428 aportes
may. de 2019 • Pareja
Situata nel centro storico della frazione Pollenzo di Bra (CN), con facilità di parcheggio interno, questo caratteristico posto è unico al mondo nel suo genere. Sono custodite nelle cantine varietà pregiate di vini di tutto il territorio nazionale. Libero accesso nell'orario di apertura, possibilità di degustazioni mirate e di acquisto.
Vale la pena di visitarlo!
Escrita el 31 de mayo de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Mostrando resultados de 1 a 10 de 141
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil

Banca del Vino (Pollenzo) - 2023 Qué saber antes de ir - Lo más comentado por la gente - Tripadvisor

Preguntas frecuentes sobre Banca del Vino

Banca del Vino está abierto:
  • mar - dom 10:30 - 13:00
  • mar - dom 15:30 - 19:30