Advertisement
Quartiere Trieste

Quartiere Trieste

Acerca de
Duración: 1-2 horas
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil
¿Qué es el premio Travellers' Choice?
Tripadvisor les otorga el premio Travellers' Choice a los alojamientos, las atracciones y los restaurantes que consistentemente reciben excelentes opiniones de los viajeros y que se clasifican dentro del 10 % de los establecimientos más populares en Tripadvisor.

Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas

La zona
Barrio: Trieste

4.0
4,0 de 5 burbujas11 opiniones
Excelente
3
Muy bueno
7
Promedio
1
Mala
0
Horrible
0

rollerball64
Nápoles, Italia56 aportes
5,0 de 5 burbujas
abr de 2019 • Negocios
Non so spiegare il motivo per cui mi sento a mio agio in questo quartiere. Forse la cordialità e al tempo stesso la serenità di chi lo frequenta, forse il particolare stile delle abitazioni, forse perché ci sono parecchi locali dove si mangia bene e dove il rapporto qualità prezzo è positivo. Certo sapere che questo è il quartiere dove ha abitato il mitico Paolo Villaggio non poteva che farmelo apprezzare ancora di più.
Bisogna viverlo non si può spiegare.
Escrita el 18 de abril de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Yasmine
Casablanca, Marruecos2.663 aportes
4,0 de 5 burbujas
dic de 2018 • Familia
Nous nous y sommes baladés la veille de Noël en fin de journée- le coucher du soleil dans ce quartier était violet - magnifique
On y a découvert l architecture du fameux architecte Italien Coppedè - on a adoré le style art nouveau de ce quartier - on est passé par la fontaine aux grenouilles - et le quartier des ambassadeurs - ce quartier est connu pour être utilisé par les cineastes americains et autres ...
a faire si de passage à Rome - le quartier est beau et chic, tres secure et bien entretenu
Escrita el 27 de diciembre de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

まるん
Osaka, Japón3.404 aportes
4,0 de 5 burbujas
oct de 2017 • Solitario
ローマの北の東側というイメージのある場所です。優雅なホテルや宿泊施設、美味しいレストランが多いような気がします。観光客で、ごった返しているかんじではないかなと思います。
Escrita el 7 de marzo de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Estefanìa B
Roma, Italia32 aportes
4,0 de 5 burbujas
dic de 2017 • Pareja
Devo dire in risposta a un altra recensione, che il quartiere Africano non ha niente a che vedere, è un altro quartiere di costruzione molto posteriore che comincia dove finisce il quartiere Trieste. Come ben indica il suo nome lo compongono tutte le strade con nomi che fanno riferimento al Africa (Viale Eritrea, Libia...).
L'origine del quartiere Trieste-Salario risale a inizio del XX secolo (più o meno) mentre il quartiere Africano è più dei anni 50, con edilizia più moderna e palazzine quasi ammucchiate, mentre nel quartiere Trieste lasciarono molto spazio per il verde e spazi più aperti.
Ho vissuto 5 anni nel quartiere Trieste. È molto elegante. Si vede che era un quartiere disegnato con una estetica molto precisa, bella, elegante, con molte zone verdi. La maggior parte dei palazzi hanno dei enormi cortili interni con giardini e fontane anche se nei ultimi decenni sono stati convertiti in parcheggi per i condomini.
Passeggiare in questo quartiere è una vera goduria per gli appassionati di architettura, non solo per le palazzine d`epoca, il quartiere Coppedè etc, ma anche per i diversi stili architettonici, il modo d`intendere l`edilizia popolare di quel epoca. Molti palazzi sono di epoca fascista costruiti per funzionari pubblici, militari, membri del partito. Ci sono delle zone con palazzine liberty stupende ed altre dove sembra di stare in un paesino fuori Roma.
È un quartiere molto vissuto, si trova sempre gente per strada, anche durante i weekend, i parchi, i bar e caffetterie sono sempre pieni di gente. Ci sono 3 cinema, molti negozi di ogni tipo, alimentari, pasticcerie, bar, ristoranti, etc. È molto ben collegato con il centro, lo attraversano diverse linee di autobus che arrivano da altri quartieri e una linea di metro.
Anche se sicuramente fu pensato come quartiere residenziale è molto vivace e totalmente integrato nella città.
Pero non è perfetto, come dico nel titolo di questa recensione si trova anche molta decadenza in alcuni edifici, strade non pulitissime... vicino a palazzi signorili puoi trovare delle piccole scariche abusive di rifiuti, erba che cresce selvaggiamente al bordo dei marciapiedi, siepi di giardini totalmente abbandonate, etc.
Pero rimane senza dubbio il mio quartiere preferito di Roma!
Escrita el 31 de enero de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Ornelladelguasto
Roma, Italia2.751 aportes
3,0 de 5 burbujas
dic de 2017 • Solitario
Da poco è nelle librerie “Storia del quartiere Trieste-Salario. Dalla preistoria ai tempi nostri” nella collana CommunityBook (edizione Typimedia)”. Il volume descrive un quartiere bizzarro e suggestivo e molto più antico di quanto si creda dove celebri catacombe convivono con la splendente architettura di Gino Coppedè e soprattutto con le leggende popolari che lo riguardano. Un esempio famoso di queste leggende è il gigantesco mausoleo che fa parte dell’antica architettura funeraria del quartiere, vicino alla basilica di Santa Agnese, e che è il sepolcro di Elio Callistio, che fu liberto di Adriano ,risalente alla prima metà del II secolo d.C. Il rudere si trova al centro di una collinetta su quello che era il percorso della Nomentana antica ed è stato per secoli al centro della superstizione popolare che lo aveva chiamato la “Sedia del Diavolo” tanto che lo spiazzo in cui si trova aveva assunto ufficialmente questo nome . Il rudere ha la struttura di un piccolo tempio in laterizio di due piani (al secondo si svolgevano i riti funebri), la facciata è crollata e restano solo 3 lati che presentano piccole finestre sormontate da un fregio a cotto ed in effetti lo spezzone di quel che resta ricorda una gigantesca sedia che isolata, in alto sulla collina , e quindi ben visibile, accese la fantasia popolare secondo cui sul posto si davano appuntamento streghe e demoni per i loro riti magici. Oggi la piazza in cui si trova è un innocuo slargo soffocato dal traffico e da sgraziati palazzoni e solo recentemente i residenti sono riusciti a conquistargli nella toponomastica cittadina il nome di piazza Elio Callistio. Invece , nel corso dei secoli, era caduto progressivamente in stato di abbandono diventando rifugio di pastori e vagabondi e questo contribuì a diffondere probabilmente la sua nomea maligna perché i temporanei passeggeri accendevano all’interno fuochi per riscaldarsi. Nel 1700 un mago molto famoso in città, un certo Marcolino, approfittando della suggestione del posto, pare che lo avesse scelto per organizzare orge e sfornare vaticini apocalittici ( comunque almeno uno si avverò: aveva profetizzato la fine dello stato della Chiesa a Roma) mentre un secolo dopo il mausoleo con il suo ambiguo mistero sedusse e influenzò profondamente la cultura romantica tanto che moltissimi pittori lo celebrarono nelle loro opere. Solo nel 1958 i residenti seccati da questa identificazione negativa, ottennero il cambio del nome della piazza. Tuttavia ancora oggi i romani impregnati dalla tradizionale cinica irriverenza del “non si sa mai”, per esorcizzare la malìa ogni Natale nel rudere allestiscono il presepe. Preoccupazione che avevo anche io bambina quando mia madre mi portava con sé in visita a un’amica che abitava nei paraggi. Attraversare la piazza della Sedia del Diavolo non mi piaceva affatto (colpa dei deliri religiosi di mia nonna che vedeva dovunque angeli e diavoli a seconda delle sue convenienze). Quando ci passavamo davanti avevo bisogno rassicurazioni e ogni volta domandavo ansiosa: “ ma siamo proprio sicuri che il diavolo non sta là?”
Escrita el 29 de diciembre de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

CHT570
Varese, Italia9.424 aportes
4,0 de 5 burbujas
jun de 2017 • Solitario
Noto anche come quartiere Africano, dal nome di alcune vie che ne fanno parte.
Ha un'estensione di circa 4 chilometri, ed è delimitato dalle vie Salaria, Nomentana, Regina Margherita e dal fiume Aniene.
Colpiscono l'eleganza e l'originalità del palazzo dei Ragni, della Fontana delle Rane, del 1924.
Da non perdere.
Escrita el 21 de agosto de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

rullinino
9 aportes
5,0 de 5 burbujas
ago de 2017 • Solitario
Bellissimo quartiere molto pulito e pieno di negozi, non manca niente! Residenziale, signorile e molto tranquillo anche di notte. A piazza Sant'Agnese c'è la metropolitana che ti permette di muoverti in piena libertà.
Escrita el 13 de agosto de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Flo P
Roma, Italia32.120 aportes
5,0 de 5 burbujas
may de 2017 • Amigos
Il quartiere era abitato sin dalla preistoria, le prime testimonianze risalgono alla notte dei tempi, qui fu messo in atto il famoso "Ratto delle Sabine ".
Oggi città nella città, per la sua realtà variegata: appartamenti signorili e palazzi popolari.
Escrita el 13 de julio de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

azotoliquido
Italia4.236 aportes
4,0 de 5 burbujas
may de 2017
Bel quartiere compreso tra la via Nomentana ed i Parioli, che prende nome dall'omonimo corso che l'attraversa. Raggiungibile sia con la metro B che con il bus 310 dalla stazione Termini.
Escrita el 26 de mayo de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

gian1063 🇮🇹🇲🇹
Roma, Italia4.694 aportes
4,0 de 5 burbujas
feb de 2016 • Familia
Stretto fra i quartieri umbertini , Pinciano , salario a ridosso dei viali Margherita ed Elena , rappresenta un buon compromesso urbanistico di un perido di espansione tumultuosa dellUrbe , ricco di piccole oasi apprezzabili sotto il profilo stilistico e di vivibilità (cfr piccole piazza , stradine ,spazi verdi) ; rappresenta un baluardo di gusto prima del quartiere africano , regno di speculazione e di edilizia di massa , che denuncia lo sfruttamento intensivo degli spazi , con i suoi anonimi e caotici palazzi e, le arterie perennemente trafficate e caotiche .
Escrita el 21 de julio de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Mostrando resultados de 1 a 10 de 11
* Se agota rápidamente: según los datos de reservaciones de Viator y la información del proveedor de los últimos 30 días, es probable que esta experiencia se agote rápidamente en Viator, una empresa de Tripadvisor.
¿Este es tu perfil de Tripadvisor?
¿Es el propietario o administrador de este establecimiento? Solicite su perfil gratis para responder las opiniones, actualizar su perfil y mucho más.
Solicita tu perfil

QUARTIERE TRIESTE - Qué SABER antes de ir (2025)

Todos los hoteles de RomaOfertas de hoteles en RomaÚltima hora en Roma
Todo lo que se puede hacer en Roma
Escapadas de un día en Roma
RestaurantesVuelosAlquileres de vacacionesHistorias de viajeCrucerosAlquiler de autos