Castello Aragonese
Castello Aragonese
3.5

Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas


3.5
2 opiniones
Excelente
0
Muy bueno
1
Promedio
1
Mala
0
Horrible
0

Alexsandro70
Bari, Italia4.749 aportes
ene. de 2017 • Pareja
Arrivati a Palmariggi non si può non arrivare in Piazza dove ci sono i resti del Castello, infatti del Castello Aragonese di Palmariggi, cinquecentesco, rimangono ormai ruderi. Composto da due robusti torrioni circolari.
Il castello, fu fatto riedificare da Alfonso D’Aragona, sui ruderi del fortino di San Nicola, secondo il programma di fortificazione dei centri salentini, dopo l’invasione turca del 1480.
Ristrutturato, venne realizzata una struttura alla quale si accedeva attraverso un ponte levatoio, ormai distrutto.
Escrita el 16 de marzo de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

francesco
Bari, Italia852 aportes
mar. de 2016 • Familia
Arrivati a Palmariggi, siamo stati colpiti dalla presenza delle uniche due torri rimaste di questo Castello.
Buona parte del Castello non è più in piedi, ma le due torri a pianta circolare, collegate da una cortina, ancora fanno ben intendere l'idea di come fosse ben strutturata la difesa dell'epoca. La fortezza era dotata anche di un fossato ed apparteneva ad un ampio sistema difensivo destinato a proteggere la città di Otranto.
Sebbene la parte ancora in piedi sia ben conservata, sembra poco valorizzato dal punto di vista dei flussi turistici.
Escrita el 18 de diciembre de 2016
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil

Castello Aragonese (Palmariggi) - 2023 Qué saber antes de ir - Lo más comentado por la gente - Tripadvisor

Preguntas frecuentes sobre Castello Aragonese